La prateria di Vallemontagnana con neve e galaverna, sullo sfondo sbucano dalla nebbia le montagne del Parco Nazionale dei Monti Sibillini...........
lunedì 28 gennaio 2013
martedì 22 gennaio 2013
LA BELLA E PREZIOSA CHIESA ROMANICA DI S.ANSOVINO (SEC. XI), POSTA AI CONFINI DELL'ANTICO DUCATO DI SPOLETO CON L'ESARCATO BIZANTINO, CHE CONDUCEVA A RAVENNA NELL'ALTO MEDIOEVO, FREQUENTATA DAI PELLEGRINI MEDIOEVALI E DAI TEMPLARI, CHE NE HANNO LASCIATO TESTIMONIANZE STORICHE E VISIVE,LA CROCE SUL PORTALE.
LA STESSA VIA MEDIOEVALE CHE I LUPI FREQUENTANO DI NOTTE NEL PARCO.......
Un lupo depone un escremento con resti di cinghiale all'incrocio di due sentieri su un valico del parco.
E' finalmente ripartito il monitoraggio della specie nelle Marche e questo reperto sarà un importante campione per le analisi del dna, che verranno effettuate dall'ISPRA, utili per individuare i vari individui, già marcati geneticamente nel parco e i collegamenti con le altre popolazioni presenti nell'appennino umbro marchigiano.....
martedì 15 gennaio 2013
LA BIODIVERSITA' DEL PARCO REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI
105 SPECIE NIDIFICANTI DI UCCELLI SULLE 124 PRESENTI IN PROVINCIA DI ANCONA
DI RILIEVO 3 COPPIE DI LANARIO, 8 DI PELLEGRINO, 1 AQUILA REALE, 2 NIBBIO REALE, 3 ASTORE, 2 LODOLAIO,4 PECCHIAIOLO, 1 BIANCONE, 1 GUFO REALE.
39 SPECIE DI MAMMIFERI: 2 GRUPPI FAMILIARI DI LUPO ,GATTO SELVATICO, COLONIE DI CHIROTTERI NEI COMPLESSI CARSICI DEL PARCO
DI RILIEVO 12000 MINIOTTERI SVERNANTI O CON NURSERY RIPRODUTTIVE E OLTRE 13 SPECIE RILEVATE NEL PARCO
29 SPECIE DI RETTILI E ANFIBI TRA CUI SALAMANDRINA DAGLI OCCHIALI , TRITONE ITALICO E GEOTRITONE ITALICO
1200 SPECIE FLORISTICHE
lunedì 14 gennaio 2013
il progetto Life Save the Flyers vuole conservare i chirotteri e i rapaci e in particolare il Nibbio reale in Toscana nell Comunità Montana dell'Amiata Grossetano e nel Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi nelle Marche con azioni mirate come ad es.la stabilizzazione delle popolazioni di Nibbio reale presente, il mantenimento delle praterie montane secondarie con lo sfalcio e il pascolamento, la sistemazione con la messa in sicurezza di decine di chilometri di linee elettriche pericolose per gli uccelli rapaci , la realizzazione di cancelli in grotte utilizzate per attività speleologiche, la realizzazione di piccole zone umide utili per i chirotteri, per gli anfibi e per tantissime altre specie, il posizionamento di centinaia di batnest e batboard per chirotteri nelle due aree e campagne di informazione e sensibilizzazione sui Chirotteri e sul Nibbio reale con le scuole, i turisti e le popolazioni locali.
ingresso forra Vallescappuccia
questo è uno degi ingressi del mondo sotterraneo del parco, ricchissimo di grotte, cavità e forre calcaree, dove vive il geotritone italico, anfibio minacciato dai cambiamenti climatici e dall'uomo.
il fiume Sentino ha modellato nei millenni la Gola di Frasassi, creando grazie anche alle acque sulfuree sotterranee le meravigliose grotte di frasassi.
Questo è il regno del Merlo acquaiolo, studiato da oltre dieci anni nella sua biologia riproduttiva e oggetto anche di un programma di inanellamento a scopo scientifico.
Fine al 1980 era presente anche la Lontra.....
NEL PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI VI E'UNA MERAVIGLIOSA FAGGETA, CHE CIRCONDA LA MILLENARIA ABBAZIA MEDIEVALE DI SAN ROMUALDO (SEC.XI) FONDATA DALL'EREMITA BENEDETTINO, FONDATORE DELL'ORDINE CAMALDOLESE SAN ROMUALDO. SULLO SFONDO IL MONTE SAN VICINO, CHE FA' PARTE DELLA RISERVA REGIONALE DEL MONTE SAN VICINO.
ieri mentre effettuavo i rilievi ornitologici degli uccelli svernanti del parco su ornitho mi sono imbattuto in un maschio di smeriglio posato su una linea elettrica messa in sicurezza dal progetto Life "Save the Flyers".
Yesterday while J've checked the wintering birds of the park on ornitho J've seen a male Merlin, perched on a medium power line , not dangerous for raptors electrocution, thanks to Life + project "Save the Flyers" with Enel Italy.
Yesterday while J've checked the wintering birds of the park on ornitho J've seen a male Merlin, perched on a medium power line , not dangerous for raptors electrocution, thanks to Life + project "Save the Flyers" with Enel Italy.
sabato 5 gennaio 2013
giovedì 3 gennaio 2013
GOLA DI FRASASSI
PARCO GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI 10000 ETTARI DI BIODIVERSITA' DI QUALITA'
Frasassi's Rossa's Gorges Regional Park has 10000 hectars of good biodiversity........
Frasassi's Rossa's Gorges Regional Park has 10000 hectars of good biodiversity........
Iscriviti a:
Post (Atom)